Terapia a Seduta Singola

Evidenze sulla Terapia a Seduta Singola

La Terapia a Singola Seduta (TSS) è un modello di terapia breve in cui il terapeuta cerca di dare un supporto psicologico al paziente in una seduta, lavorando “come se” fosse l’unica. Ricerche sull’efficacia della Terapia a Seduta Singola Le prime ricerche sulla TSS risalgono al 1990, gr...
Alessandra Tulipano Di Franco

Alessandra Tulipano Di Franco

Dr.ssa Alessandra Tulipano Di Franco Psicologa e Psicoterapeuta Per prenotare una visita: Tel: 347 1975507 Email: alessandra.tulipanodf@gmail.com PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 18795 Socio ...
Distorsioni cognitive

Distorsioni cognitive e gioco d’azzardo

Il disturbo da gioco d’azzardo è legato a distorsioni cognitive, ossia modalità disfunzionali di elaborazione che determinano e sostengono comportamenti problematici, caratterizzate da un reiterato coinvolgimento nel gioco nonostante le perdite. I soggetti affetti da tali distorsioni possono ...
Dottoressa Gaia Cavallotti

Gaia Cavallotti

Dott.ssa Gaia Cavallotti Psicologa Psicoterapeuta Specializzata in Psicologia Clinica Per prenotare una visita: Tel: 339 5015161 Mail: gaiacava@yahoo.it Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n 10913 Di cosa mi occupo Psicoterapia individuale Psicoterapia di coppia Supporto genito...
Essere genitori oggi

Essere genitori oggi: tra sfide e risorse

A causa della grande richiesta di supporto e bisogno di confronto giunte ai professionisti del Centro Studi Cognitivi di Modena, è stato proposto un webinar condotto dalle Dott.sse Caterina Poli e Cristina Ferrari focalizzato sul ruolo dei genitori soprattutto in questo periodo di emergenza, sul...
Nostalgia e ruminazione

Nostalgia, stili di coping e depressione

La nostalgia è un’esperienza che comporta un senso di perdita per il passato ma anche la felicità nel ricordare momenti positivi. Essa risulta essere correlata a strategie di adattamento come per esempio la ricerca di sostegno emotivo e il ricorso alla religione. Nostalgia e strategia di copi...
Rabbia secondaria

La rabbia secondaria

La rabbia è un’emozione che nasce nel momento in cui percepiamo un pericolo o un’intrusione e abbiamo la necessità di mettere in atto dei comportamenti aggressivi che garantiscano la nostra sopravvivenza. In base a quanto siamo arrabbiati esistono diverse sfumature qualitative e quantitativ...
Dipendenza da lavoro

La dipendenza da lavoro: cause e conseguenze

Una dipendenza poco riconosciuta come tale è quella dal lavoro. Per definire tale fenomeno, Oates ha coniato il termine di Workaholism sottolineando, appunto, il bisogno incontrollabile di lavorare di queste persone. Le dimensioni principali delle persona affette da questa dipendenza sono: Compo...
Segnali dei disturbi alimentari

I campanelli di allarme per la scoperta dei disturbi alimentari

Segnali dei disturbi alimentari: i disturbi alimentari sono sempre più diffusi, soprattutto tra i giovani e gli adolescenti, per questo motivo è importante porre attenzione a tutti quei segni e segnali che possono manifestarsi da un punto di vista medico e psicologico. I segnali dei disturbi al...
Nebbia Cognitiva

Le pericolose conseguenze del covid-19: la nebbia cognitiva

Studi recenti hanno indagato le conseguenze a livello cognitivo del covid-19: è stato riscontrato che in soggetti tra 18 e 49 si è verificato un fenomeno denominato nebbia cognitiva. Nebbia cognitiva: sintomi principali I sintomi principali di questa conseguenza sono perdita di memoria, confusi...