Sostegno ed empatia in chirurgia

Sostegno ed empatia in chirurgia: un intervento sul corpo e sulla mente

Tra i principali fattori che contribuiscono all’interruzione del continuum dello sviluppo di un bambino, troviamo l’ospedalizzazione e l’esperienza degli interventi chirurgici. La separazione dal nucleo familiare, la scarsa familiarità con l’ambiente, le procedure mediche e il ricovero c...
terapia-cognitivo-comportamentale

La terapia cognitivo comportamentale online

In un periodo di emergenza come quello causato dal covid-19, la terapia cognitivo comportamentale online ha raggiunto il suo apice d’impiego. È diventato sempre più necessario garantire servizi di teleconsulenza per offrire a tutti la possibilità di continuare il proprio percorso di terapia...
Caratteristiche e implicazioni psicologiche del morbo di Crohn

Caratteristiche e implicazioni psicologiche del morbo di Crohn

Il morbo di Crohn è una malattia cronica, per la quale ancora non è stata individuata una terapia risolutiva, che si manifesta con dolori addominali, scariche diarroiche, perdita di peso, fistole, oltre a gravi complicanze quali occlusione e subocclusione intestinale. L’alimentazione è fonda...
prevenzione al suicidio

Caratteristiche, rischi e prevenzione del suicidio

In anni recenti si sta sviluppando una “cultura” della prevenzione del suicidio, che implementa approcci diversi, dai modelli neuropsicobiologici, ai costrutti del dolore mentale (Hopelessness), o analizzando l’emarginazione sociale. la prevenzione parte dall’idea che emozioni negative, q...
dipendenza da internet

I tratti di personalità della dipendenza da internet

Internet presenza molte potenzialità a livello di facilità di comunicazione e reperibilità delle informazioni; in caso di uso patologico, però, può ridurre la produttività, aumentare la disattenzione, distaccare l’individuo dalla realtà ed aumentare il rischio di sviluppare una sintomato...
abuso emotivo

Abuso emotivo e genesi dell’anoressia

L’abuso emotivo prevede l’utilizzo sistematico di comportamenti in grado di dominare la sfera affettiva e di influire negativamente sulle emozioni e sull’autostima, privando il bambino delle cure e della protezione di cui necessita. In particolare, i genitori, anziché offrire vicinanza ed ...
Carugate pediatra

Pediatra

Il  pediatra è lo specialista che promuove e difende  la salute dei  bambini e degli adolescenti mediante attività di prevenzione e di assistenza  avendo come obiettivo il loro stato di benessere psico – fisico E’ importante coinvolgere la famiglia nell’adozione di stili di vita salutar...
Caratteristiche psicosociali e intervento sul mobbing

Caratteristiche psicosociali e intervento sul mobbing

Il mobbing è definito alla luce di comportamenti ripetuti e offensivi (di stampo vendicativo o malizioso) finalizzati all’umiliazione e a porre in uno stato di inferiorità-minorità un individuo o un gruppo di lavoratori (OMS, ILO: Ufficio Internazionale del Lavoro). Il termine fu coniato da ...
I pensieri disfunzionali in maternità, tra miti e rischi

I pensieri disfunzionali in maternità, tra miti e rischi

La maternità porta con sé delle aspettative spesso troppo idealizzate e poco realistiche, come se fosse impossibile incontrare qualunque tipo di difficoltà e dimenticandosi che diventare madre, per quanto esaltante, è anche un avvenimento pieno di incognite e comporta nuovi compiti di enorme ...
Le motivazioni della gravidanza tardiva

Le motivazioni della gravidanza tardiva

Oggi sempre più donne scelgono di avere figli dopo i 35-40 anni, in quanto la creazione di una famiglia non è più l’opzione alla realizzazione della coppia matura, bensì si configura come una necessità evolutiva di genere, anche grazie ad anticoncezionali, trattamenti per la fertilità, fe...